A&G Tartufi, Made IN Tuscany.
“La gastronomia è la combinazione di savoir-faire e prodotti di qualità per creare felicità.”
Raccogliamo e selezioniamo i tartufi più belli del nostro territorio,
nel rispetto delle stagioni e dell'ecosistema della nostra terra


La nostra competenza!
Specializzati nella raccolta e vendita del tartufo fresco, abbiamo diversificato l'azienda per promuovere il tartufo toscano sviluppando due nuovi assi.
Il primo riguarda la produzione di vasetti a base di tartufo toscano. Abbiamo iniziato la creazione di una gamma culinaria varia, originale, di qualità e pronta all'uso. Questa scelta di dedicarsi al tartufo in vasetti soddisfa la costante richiesta di molti clienti di avere un prodotto stagionale di alta qualità tutto l'anno e di facile esportazione.
Il secondo asse è turistico. Cio comporta l'organizzazione di soggiorni gastronomici per professionisti e privati intorno alle eccellenze del terroir, e questo, in collaborazione con attori economici locali come "agriturismi" (alloggi), agenzia di viaggi (Farmholliday), produttori locali di vino e olio d'oliva.
Esperienza turistica tematica alla scoperta della raccolta, cottura e degustazione del tartufo.
I nostri tartufi
-
Il tartufo nero
PulsanteTubero melanosporum vitt
Uno dei tartufi più conosciuti, profumo intenso e potente.
-
Tartufo bianco
PulsanteTuber Magnatum Pico
Il tartufo più raro e raffinato!
-
Il tartufo nero estivo Scorzone
PulsanteTuber aestivum vitt
Tartufi dai sottili profumi estivi.
Tartufo Bianchetto Marzuolo
Albinum Pico
Il tartufo sicuramentel meno conosciuto, molto profumato. Da scoprire!
Professionisti del settore alimentare, ristoranti, chef, rivenditori
Iniziamo una collaborazione!
Un servizio veloce e personalizzato
Dei prezzi più interessanti
Una collaborazionedi fiducia
Tartufi di alta qualità
Scopri il nostro tartufo tour!
NOTIZIA

Calendario delle stagioni dei tartufi in Toscana

Promosso come AmbasciatoreToscana per l'Organizzazione Mondiale della Gastronomia (WGO)


2022 Nuova piantagione di tartufaie a "La Steccaia ALTA"